Piante per esterniArbustiPiante in fioreTutti i prodottiOrtensie

30,00

Sai da cosa dipende il colore delle ortensie?
Il colore delle ortensie varia in base all pH del terreno, infatti se vengono coltivate con un terriccio sub-acido, il loro colore sarà rosaceo, in un terriccio piuttosto acido le ortensie saranno azzurre. Con un pH acido, riuscirete a coltivare splendide ortensie blu o azzurre.

Esaurito

Descrizione

Ortensie
possono essere rampicanti, sempreverdi o a foglia decidua, sono tra le piante ornamentali più impiegate per decorare ed abbellire i giardini.

Per coltivare e curare le ortensie non occorrono particolari conoscenze, sarà sufficiente adottare alcuni piccoli accorgimenti per godersi un giardino con delle bellissime e rigogliose ortensie.

Il colore delle ortensie varia in base all pH del terreno, infatti se vengono coltivate con un terriccio sub-acido, il loro colore sarà rosaceo, in un terriccio piuttosto acido le ortensie saranno azzurre.

Dove posizionare la pianta
Se dovete coltivarle in giardino, fate attenzione a posizionarle in zona ombreggiata, luminosa, senza ristagni d’acqua. per la coltivare l’Ortensie in vaso, assicuratevi che il vaso sia abbastanza grande, con terriccio ben drenante.

Le ortensie vanno concimate di frequente e regolarmente nel periodo primaverile, usando dei concimi compositi. I concimi da somministrare sono quelli per piante acidofile. Chi vuole coltivarle in vaso dovrà somministrare concime con maggiore frequenza. Chi intende coltivarle in giardino potrà limitarsi a due concimazioni all’anno, la prima in primavera e la seconda in estate.

Come innaffiare le ortensie
Vanno innaffiate regolarmente, assicurandosi che il terreno risulti sempre umido ma facendo attenzione ai ristagni d’acqua.

Vanno potate in estate o comunque dopo la fioritura: vanno tagliati i fiori e i rami secchi.  Sono piante molto robuste e forti pertanto pochi presentano problemi di malattie come l’oidio , tuttavia vi consigliamo di potarle regolarmente.

Queste piante si propagano per talea, e per moltiplicare  basta prendere dei rametti di circa 8/10 centimetri di lunghezza, nel periodo estivo, avendo cura di non sfilacciare i tessuti dei rametti. Le talee vanno piantate in un terreno misto di torba e sabbia, in vasi o cassette. Assicuratevi che il terriccio risulti sempre umido. Appena le radici spuntano si possono invasare,  dopo la prima fioritura trapiantare nel giardino.

Contattaci

+39 081 545 3535
info@meraflor.it
Via Pietravalle, 85, 80131 Napoli NA

Info

Bilogic agenzia di comunicazione

Meraflor © 2022 | Tutti i diritti Riservati | Bilogic agenzia di comunicazione a Napoli